Tra pochi giorni sarà il compleanno di Brian, il giudeo-romano protagonista della pellicola Life of Brian, tradotto in Italia come Brian di Nazareth, capolavoro dei Monty Python. Mi auguro che sappiate chi siano i Monty Python, altrimenti che le piaghe d'Egitto possano cogliervi!
Il film del 1979, accusato di blasfemia, è una parodia del cristianesimo e allo stesso tempo una satira sull'integralismo religioso e non, forse per questo motivo in Italia è stato distribuito solo nei primi anni '90 - è risaputo infatti come in questo paese ci siano da sempre due Stati, la Repubblica e il Vaticano. Però Brian di Nazareth è un gran bel film. E per giunta stimola una riflessione su temi profondi e sul pensare con la propria testa. Sarà per questo che fa paura? Vabbè, che dire? Così va il mondo. Buon compleanno Brian!
Il film del 1979, accusato di blasfemia, è una parodia del cristianesimo e allo stesso tempo una satira sull'integralismo religioso e non, forse per questo motivo in Italia è stato distribuito solo nei primi anni '90 - è risaputo infatti come in questo paese ci siano da sempre due Stati, la Repubblica e il Vaticano. Però Brian di Nazareth è un gran bel film. E per giunta stimola una riflessione su temi profondi e sul pensare con la propria testa. Sarà per questo che fa paura? Vabbè, che dire? Così va il mondo. Buon compleanno Brian!
Film grandioso. Che rientra nella lista di film di natale in un post che sto preparando.
RispondiEliminaI Monty Phyton sono "i" geni.
Cos'è il genio? Il genio è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione! (cfr. Amici miei, l'episodio del Necchi...)
RispondiElimina