Non ricordo con esattezza quando, ma sarà stato sicuramente durante gli anni delle scuole elementari. Le vacanze di Natale iniziavano e fino alla Befana niente compiti e maestra e basta alzarsi presto la mattina ma solo fumetti, cartoni animati e niente noia. Bei tempi! Si, sarà stata la prima metà degli anni '80, grossomodo. Ad ogni buon conto ricordo pure che in televisione davano film memorabili e assolutamente fondamentali e che grossomodo replicavano tutti gli anni durante le vacanze di Natale.
I Gremlins, La storia infinita, Nel fantastico mondo di Oz, La storia fantastica ma sopratutto Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (quello del '71, ovvio! Non parlatemi di quella ciofeca uscita nel 2005!). Buone feste!
E c'erano anche i cartoni animati tipici di Natale, tipo "Alla scoperta di Babbo Natale", che io odiavo profondamente! :D
RispondiEliminaVero! Era una cagata pazzesca.
RispondiEliminaAllora non dimentichiamoci quelli di Asterix e Il flauto a 7 puffi! :)
RispondiEliminaGià, vero! I cartoni di Asterix! Quello dei Puffi non lo ricordo, ma invece mi sono tornati in mente quelli di Bozzetto come West and soda!
RispondiEliminawest and soda è mitico!!
RispondiEliminaE Bruno Bozzetto andrebbe adorato come il Dio del cinema d'animazione! Ma non viviamo nel migliore dei possibili mondi...
RispondiElimina