La narrazione è spedita e scorrevole e si divide in momenti di coscienza in cui il protagonista descrive cosa accade nel presente e momenti di totale incoscienza in cui, durante il sonno, egli ha degli incubi e rivive delle immagini che sembrano essere pezzi sconnessi ed importanti dei propri ricordi.
C'è da dire che il mio romanzo conquista la valutazione di 4 foglie su 5 (l'autrice, che ringrazio, utilizza le foglie al posto delle tradizionali stellette), insomma fa sempre piacere vedere il mio lavoro apprezzato dai lettori e vedere pian piano L’uomo di Schrödinger un passo dopo l'altro fare strada... e farsi leggere e apprezzare.
Per un autore che pubblica con una piccola
casa editrice, la Verba Volant Edizioni, seppur gestita con rigore e fantasia, riuscire a raggiungere i
lettori è al momento la sfida più impegnativa in uno scenario dominato dai
grandi gruppi editoriali che monopolizzano i canali di vendita e i mezzi di
comunicazione che si occupano di promozione dei libri.
Perciò ogni piccolo spazio conquistato semplicemente grazie alla qualità del proprio lavoro diventa in realtà un grande passo.
Vivo una situazione molto simile alla tua
RispondiEliminacon la promozione itinerante di "De Mari Nostro",
il libro pubblicato con Tarantola Editore al quale
ho collaborato come grafico e illustratore.
Un augurio da parte mia dunque, di buona continuazione e felici incontri.
Eh! Tanti auguri e in bocca al pesce-lupo anche a te! Sì, mi ricordo le tue illustrazioni che hai postato... lavori egregi, come sempre.
RispondiElimina