Qui potete vedermi alla presentazione di
L’uomo di Schrödinger che si è tenuta giorno 6 a
Una marina di Libri a
Palermo, con
Valentina Accardi, curatrice del blog letterario
La biblioteca di Babele, e
Manlio Mattaliano, sceneggiatore e docente per la
Scuola del Fumetto di Palermo. Sono grato a Valentina e Manlio poiché sono stati bravi a tirare fuori dal romanzo alcuni tra gli elementi più originali del mio lavoro che hanno letto con molta passione e sincero apprezzamento.
Una Marina di Libri è una manifestazione che si scontra con i luoghi comuni che dipingono una Sicilia lontana dai grandi centri di elaborazione culturale, incapace di inventare nuovi progetti e esplorare nuovi orizzonti, subalterna alle direttive calate dall'alto.
Una Marina di Libri dimostra che in Sicilia le forze propositive, la "febbre del fare", sono vive e vegete e che anche noi siamo in grado di elaborare proposte valide sul piano nazionale e pronte per assumere rilevanza anche fuori dell'Italia.
Come per ogni cosa tutto è migliorabile, ci mancherebbe, ma a ogni modo mi sono trovato benissimo, in mezzo a tanti libri, tanti editori e in un complesso monumentale (quello della
GAM) sinceramente eccezionale.
Spero di poterci tornare anche l'anno prossimo, immagino non ancora con un altro romanzo dato che ho appena iniziato a lavorarci seriamente, per vedere l'evoluzione di questo evento e anche la crescita di
Verba Volant Edizioni, il mio editore.