Da quando per Verba Volant Edizioni ho pubblicato il mio romanzo L’uomo di Schrödinger, preso dalle recensioni, dalle presentazioni e da tutto quant'altro avesse a che fare con quella che viene definita promozione, qui su Nerdelite non sono riuscito a trovare tempo e spazio per scrivere qualcosa a proposito dei romanzi o dei fumetti che nel frattempo andavo leggendo.
Questo blog letterario non è come tutti gli altri, essendo un autore quando metto in evidenza un testo lo faccio perché ci credo, è bene specificarlo in un'epoca e in un settore dove gli aggettivi si sprecano e le recensioni a volte sono eseguite su commissione.
Il romanzo racconta la prima vacanza del protagonista, un adolescente che vive da solo con la propria mamma, quel Corradino che abbiamo già conosciuto in
Quattro soli a motore, e del viaggio che li porterà al mare.
La forza di questo romanzo è la sua leggerezza, l
a scrittura di Pezzoli possiede una forza trainante, una profondità e una brillantezza formidabili. E, da mio punto di vista, anche invidiabili.
Il lettore è accompagnato in quell'estate della fine degli anni settanta, dove incontra la strana parentela di Corradino, le nuove amicizie, i fumetti, i cartoni animati e le pellicole cinematografiche, l'atmosfera dell'epoca, testimoni a loro volta dell'
ingresso nell'età adulta del giovane protagonista che attraverso le esperienze vissute in quelle settimane di vacanze imparerà a capire cosa significa diventare adulti.
Potrete anche non essere interessati al romanzo di formazione, ma vi consiglio di non lasciarvi sfuggire la scrittura di
Nicola Pezzoli. Buona lettura.
Nicola Pezzoli, Chiudi gli occhi e guarda, Neo Edizioni