Alla luce delle mie esperienze, delle mie letture, ho sempre pensato che una componente centrale nel raccontare storie era la fantasia, la capacità di immaginare. Costruirsi una propria scrittura è un passo decisivo, nel tempo però sono sempre più incline a credere che molto se non tutto dipende anche dall'abilità di guardare, ascoltare e saper osservare e sentire quel che ci circonda poichè le storie sono proprio sotto i nostri occhi, ma bisogna imparare a vederle e a scegliere quelle che vale la pena di raccontare poichè le storie sono tante come le persone, anzi di più.
Avete mai provato a trascorrere una serata attorno ad una tavola a ricucire storie di famiglia? Se non vi è mai capitato non sapete cosa vi siete persi.
Non saprei dire se nel fumetto esiste qualcosa di simile, al momento mi viene in mente solo il grande Will Eisner, a cominciare dal suo Affari di famiglia.