
L'altro è Pompa i bassi, Bruno!, incentrato sulle vicissitudini di un ragazzino africano che, giunto clandestinamente in Francia per diventare un calciatore professionista, dovrà misurarsi con una realtà dura e ricca di imprevisti. Baru racconta con vivacità e sul filo dell'ironia, con un uso sapiente dei dialoghi e un ottimo montaggio delle vignette e delle tavole, perfetto nel rendere la psicologia dei personaggi.

Ho scoperto Baru qualche anno fa con L'autoroute du soleil e da allora non mi perdo una sua traduzione italiana. Come autore condivido la sua visione etica ed estetica, l'interesse per gli ultimi, per le vite dei personaggi che vivono ai margini. Per altro ho avuto il piacere di incontrarlo durante una passata NapoliComicon, riuscendo a conquistare una splendida dedica su un suo volume. Baru, insomma, è anche un signore gentile e un autore disponibile coi propri lettori.
Nessun commento:
Posta un commento